Biennale Chianciano

en_GB

Benvenuti al sito ufficiale della Biennale di Chianciano, dove l’arte contemporanea prende vita nel cuore della Toscana.

Dal 15 al 29 agosto 2026 la storica città di Chianciano Terme ospiterà la sua nona edizione, riunendo artisti internazionali, collezionisti e amanti dell’arte in una celebrazione vibrante della creatività.

Cosa vi Attende:

Mostre e Gallerie

Un ricco programma di pittura, sculture, arte digitale, installazioni e opere immersive all’interno dell’elegante Museo d’Arte di Chianciano e delle gallerie del centro storico medievale.

Artisti e Selezioni


La call internazionale attirerà creativi da ogni parte del mondo. Una giuria di professionisti selezionerà un gruppo distintivo di artisti emergenti e affermati.

Biennale Chianciano Arte

Ingresso Libero


La Biennale di Chianciano è aperta a tutti: l’arte è per tutti.

Scoprire il Territorio


Chianciano non è solo arte: terme, colline toscane, vigneti e borghi rinascimentali rendono il soggiorno un’esperienza completa.

Dalle Edizioni Precedenti

  • Nell’ottava edizione hanno esposto circa 190 artisti contemporanei in più sedi.
  • Un dialogo tra influenze nazionali e internazionali, con talenti emergenti accanto a maestri riconosciuti.
  • Coinvolgimento del pubblico, riflessione critica e integrazione con la comunità locale sono da sempre i pilastri della Biennale.

Le 13 gallerie d’arte situate nella Chianciano Medievale e il Museo d’Arte di Chianciano offrono luoghi mozzafiato per un’esperienza meravigliosa e stimolante dell’arte internazionale.

Link Utili

La selezione dei 200 artisti contemporanei alla Biennale avviene tramite una call aperta ad artisti provenienti da tutto il mondo. Il processo di selezione è rigoroso e permette a critici e collezionisti di ammirare opere di ottima qualità

Creatività del 21° Secolo presentata nel Museo d'Arte e in 13 Gallerie d'Arte di Chianciano